ISO 22000:2018 – Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare

Introduzione della Certificazione ISO 22000:2018


Sicurezza Alimentare significa controlli adeguati sulla presenza di rischi alimentari negli alimenti al momento del loro consumo. La sicurezza alimentare non è un controllo in un’unica fase, ma è l’impegno combinato di tutte le parti che partecipano alla catena alimentare, inclusi i produttori di mangimi, i produttori primari attraverso i trasformatori, i trasportatori, gli intermediari, i grossisti, i rivenditori, i ristoratori, i punti vendita di servizi di ristorazione e i produttori di attrezzature, materiali di imballaggio, detergenti, additivi e conservanti e ingredienti e fornitori di servizi. Anche questo include pesticidi, fertilizzanti e farmaci veterinari. L’implementazione di successo di FSMS aiuta l’organizzazione a prevenire problemi come la presenza di microbi, tossine e adulterazione ecc. prima del suo verificarsi e suggerisce azioni correttive.

Elementi chiave della certificazione FSMS (ISO 22000:22005)


La certificazione ISO 22000 copre tutti i processi della catena alimentare che hanno un impatto sulla sicurezza del prodotto finito; specifica le esigenze per sistemi globali di gestione della sicurezza alimentare e incorpora gli elementi delle GMP (buone pratiche di produzione) e HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points-Analisi dei rischi e controllo dei punti critici) individuando gli elementi imprescindibili del sistema in:

  • Comunicazione interattiva: una comunicazione efficace è essenziale per garantire che tutti i possibili pericoli siano debitamente identificati e adeguatamente controllati in ogni fase della catena alimentare;
  • Gestione del sistema: compatibile con ISO 9001;
  • Prerequisiti Programmi: (PRP);
  • Presidi HACCP;
  •  Piano HACCP:
    • Analisi dei rischi: biologica, chimica e fisica.
    • Identificazione del PCC: identificare il punto critico di controllo della catena alimentare.
  • Controlli: definizione dei punti critici di controllo e delle relative misure preventive.
  • Monitoraggio del PCC.
  • Accertare azioni correttive.
  • Conservazione dei registri.

L’adeguamento della ISO 22000:2018 dovrebbe essere una decisione pianificata di qualsiasi organizzazione; La progettazione e l’implementazione e il tempo richiesto dipendono fondamentalmente dai seguenti fattori:

  1. Ambiente organizzativo;
  2. catena coinvolta;
  3. Prodotti o Servizi in cui l’organizzazione si è occupata;
  4. Il Processo adottato;
  5. Dimensioni e struttura organizzativa;
  6. Rischio associato ai Prodotti e Processi.

Riconoscimento della Certificazione ISO 22000:2018:


I servizi offerti da TNV System Certification sono accreditati da IAS ed UAF membri IAF e firmatari di MLA con IAF. L’Accreditamento è la convalida del processo di Certificazione adottato dall’Ente di Certificazione (Organismo di Valutazione della Conformità)

L’accreditamento è il processo mediante il quale un organismo di certificazione è riconosciuto per offrire servizi di certificazione. TNV ha implementato i requisiti della ISO 17021 insieme a IAF-MD 05-2019 e accreditato da IAS ed UAF.


Vantaggi della certificazione ISO 22000:2018


L’Implementazione di un Sistema di Gestione a norma ISO 22000:2018 rende agevole per l’Organizzazione certificata:

  1. operare un approccio scientifico;
  2. pianificare, attuare, rendere operativo, mantenere e aggiornare un sistema per la gestione della sicurezza alimentare al fine di ottenere prodotti che siano sicuri per il consumatore;
  3. assicurare la conformità ai requisiti di legge applicabili per la sicurezza alimentare;
  4. valutare e definire i requisiti del cliente e dimostrare la conformità con i requisiti concordati che riguardano la sicurezza alimentare, al fine di aumentare la sua soddisfazione;
  5. fornire prodotti sicuri al consumatore;
  6. ottimizzare le risorse interne e lungo la filiera;
  7. comunicare gli aspetti della qualità e della sicurezza alimentare ai fornitori, ai clienti e alle parti interessate della filiera alimentare;
  8. facilitare, in ultima analisi, le imprese, il governo e la società;

L’importanza di mantenimento continuo della certificazione

Il vantaggio della ISO 22000:2018 deriva dall’effettiva e continua attuazione del sistema, la certificazione che si basa sul campionamento potrebbe non essere garanzia di attuazione assoluta; pertanto, è necessario che l’Organizzazione che intenda certificarsi garantisca un’attuazione e un controllo efficaci prima di pianificare la valutazione. Gli auditor scelgono il campione per verificare l’efficacia del sistema di gestione, è possibile che il campione prelevato sia ritenuto corretto e venga rilasciata la certificazione, ma il problema può persistere all’interno dell’organizzazione. Si ricorda che la Certificazione viene rilasciata con l’obbligo/impegno da parte dell’Organizzazione di soddisfare il requisito della norma.

Richiedi la certificazione ISO 22000:2018


Per richiedere una quotazione per la certificazione invia una mail a info@tnv-europe.eu con i propri dati nel modulo di richiesta (scaricabile dal sito) e invia una mail oppure telefona al numero indicato sul sito Web. La quotazione si basa sulle dimensioni e sulla complessità della tua organizzazione.

Processo di Certificazione ISO 22000:2018


Il processo di certificazione della norma ISO 22000:2018 richiede un audit iniziale composta da due fasi, nella fase 1 viene verificata la documentazione della tua organizzazione mentre nella fase 2 viene verificata l’attuazione dell’audit del sistema di gestione documentato. Durante l’audit, se il team di audit identifica dei rilievi, il cliente dovrà occuparsene prima della decisione di Certificazione. Successivamente deve essere condotto almeno 1 audit all’anno per verificare la continua conformità ai requisiti della norma del sistema di gestione.

Qual è il costo di un Audit per ottenere la Certificazione


I costi per la Certificazione possono dipendere dalle dimensioni, dall’ubicazione, dalla complessità dell’operazione, dai processi e dall’inter-pertinenza. TNV produce un listino prezzi orientativo in base alla natura e alle dimensioni dell’azienda.

Per un preventivo invia la richiesta, fornendo le informazioni sulla propria organizzazione, utilizzando il modulo di domanda TNV F 001, che è possibile scaricare cliccando sul collegamento Download disponibile sul sito Web o inviando la richiesta all’indirizzo info@tnv-europe.eu o chiamandoci al n.ro +39 0289954488.

Ci sono principalmente tre tipi di spese applicabili per i servizi di certificazione ISO:

  1. Commissioni di audit: variabili in base ai giorni uomo;
  2. Quote di registrazione: variabile in funzione del numero dei siti e delle dimensioni;
  3. Eventuali altre spese: come viaggi, hotel e varie.

Ogni norma può essere integrata con altri standard simili:

  • ISO 14001:2015
  • ISO 45001;2018
  • ISO 22000:2005
  • ISO 20001:2005
  • ISO 27001:2013
  • HACCP.
it_ITItalian