
1.0 - Scopo
Descrivere la procedura di ricorso e garantire che il reclamo del ricorrente sia trattato nel modo più efficace.
1.2 AMBITO DI APPLICAZIONE: Ricorsi ricevuti da TNV.
1.3 RESPONSABILITÀ: CE
1.4 PRESENTAZIONE: Un richiedente, un’azienda certificata o qualsiasi parte interessata può presentare ricorso contro una decisione di TNV. La richiesta sarà inoltrata al Comitato di Garanzia dell’Imparzialità, la cui decisione è definitiva. La richiesta deve pervenire a TNV Europe tramite l’indirizzo e-mail TNV tnvceo@tnv-europe.eu.
2.0 - Amministrazione dei ricorsi
2.1 Nel caso in cui un richiedente, Azienda Certificata o qualsiasi parte interessata, desideri impugnare una decisione di TNV, deve, entro 14 giorni dopo essere stato informato ufficialmente di tale decisione, notificare per iscritto a TNV la sua volontà di ricorrere contro la decisione. La ricezione del ricorso è confermata da CEO e il richiedente è informato dello stato di avanzamento e dell’esito. TNV è responsabile di tutte le decisioni a tutti i livelli del processo di gestione dei ricorsi.
2.2 Tracciamento e registrazione dei ricorsi, comprese le azioni intraprese per risolverli, garantendo che qualsiasi correzione e azione correttiva appropriata sia intrapresa da CEO nel formato n. TNV-F-018 e presentate davanti alla commissione per i ricorsi.
2.3 Ricevuto tale ricorso, CEO comunica al Comitato di Garanzia dell’Imparzialità i dettagli del ricorso ricevuto. Il CEO procederà in ogni caso alla costituzione di una Commissione di ricorso indipendente, sentito il Comitato di Garanzia dell’Imparzialità. La Commissione sarà composta da un Presidente che sarà assistito da due membri del Comitato di Garanzia dell’Imparzialità che rappresentano l’area di competenza tecnica relativa alla natura delle attività del ricorrente oggetto di certificazione. Il ricorrente avrà il diritto di opporsi all’inclusione di qualsiasi persona nella Commissione di ricorso. Tutti i membri scelti per formare la Commissione di ricorso non devono essere stati precedentemente coinvolti nella decisione impugnata.
2.4 La riunione della commissione per i ricorsi si terrà entro 30 giorni dal ricevimento della notifica da parte del ricorrente e al ricorrente saranno forniti almeno 7 giorni liberi di comunicazione scritta dell’ora e del luogo della riunione della commissione per i ricorsi. Prima della riunione della Commissione d’Appello, la decisione di TNV resta in vigore.
2.5 Alla riunione della commissione per i ricorsi sia il ricorrente che il rappresentante designato di TNV hanno diritto di essere ascoltati in via riservata e la decisione a maggioranza della commissione per i ricorsi sarà definitiva. Nel prendere la decisione si tiene conto dei risultati di precedenti ricorsi simili
2.6 CEO assicura che il ricorrente sia informato per iscritto della decisione della Commissione di ricorso entro 7 giorni dalla decisione e provvede alla registrazione dei dettagli del ricorso nel registro dei ricorsi e attua la decisione della commissione di ricorso, come richiesto.
2.7 CEO garantisce che la presentazione, l’indagine e la decisione sui ricorsi non comportino azioni discriminatorie nei confronti del ricorrente e che siano intraprese eventuali correzioni e azioni correttive appropriate. L’organismo di certificazione deve dare formale avviso al ricorrente al termine del processo di gestione dei ricorsi.