Contattaci
Loading

In cosa consiste

La norma accreditata secondo lo standard CEPA / ANID per i servizi di disinfestazione, richiesta nei bandi di gara, specifica i requisiti per la gestione e il controllo delle infestazioni (pest management) e le competenze che devono essere possedute dai fornitori professionali di servizi al fine di tutelare la salute pubblica, i beni e l’ambiente. Essa si applica a coloro i quali hanno la responsabilità di fornire servizi di pest management, incluse la valutazione, le raccomandazioni e la successiva esecuzione delle procedure di controllo e di prevenzione definite. I requisiti messi a punto da questa norma sono progettati per essere applicati ad ogni fornitore di servizi la cui attività rientri in questo ambito, ossia il campo di applicazione mirata di metodi adeguati per il controllo degli infestanti. Non si applica alla protezione delle culture e alla pulizia e disinfezione ordinaria associata a regolari contratti di servizi per la pulizia.

La norma prende in considerazione tutti gli aspetti e tutte le fasi di erogazione del servizio a partire dal primo contatto con il cliente, passando per la progettazione della modalità di erogazione del servizio, la preventivazione, l’effettiva attività di disinfestazione arrivando alla valutazione dell’efficacia degli interventi e, se necessario, alla rimodulazione del servizio.

Un elemento di novità di questa norma è rappresentato dall’allegato che definisce in modo dettagliato le caratteristiche e le competenze del personale coinvolto, sia esso un responsabile tecnico, un operatore, un commerciale o un amministrativo.

I VANTAGGI

  • Norma riconosciuta in ambito internazionale come massima garanzia di professionalità per le aziende del settore
  • Garanzia per i propri clienti che l’organizzazione ha le competenze richieste per erogare il servizio secondo i più alti livelli qualitativi
  • Garanzia di fornire servizi sicuri ed efficaci che ridurranno al minimo i rischi per i clienti ed il pubblico, riducendo al minimo eventuali impatti negativi sull’ambiente e il benessere animale
  • Accesso alle specifiche procedure di gara per il settore
  • Accreditamento quale fornitore di riferimento nell’industria alimentare
  • Miglioramento reputazionale in relazione al settore di riferimento: dalla realtà “artigianale” alla società efficiente strutturata per processi, validazioni, monitoraggi;

 

Strumento indispensabile per raggiungere la conformità ai requisiti degli standard di certificazione che hanno come obiettivo la Sicurezza Alimentare tra cui Uni EN ISO 22000, BRC (Global Standard for Food Safety) e IFS (International Featured Standard).

La certificazione CEPA Certified® risulta un vantaggio competitivo per gli operatori del settore Pest Management, infatti consente alle aziende di:

  • dimostrare le proprie performances di business, fornendo una garanzia sulla sicurezza
  • migliorare la metodica lavorativa e l’efficienza, con riscontro positivo sugli operatori e sui clienti.