ISO 17024









In cosa consiste
La certificazione delle persone e delle professioni avviene attraverso un sistema di valutazione della conformità regolamentato dalla norma ISO 17024. Condotta da organismi di parte terza accreditati mediante le regole definite dalla ISO 17024, viene rilasciata in riferimento a documenti nazionali o internazionali quali norme, prassi di riferimento o norme proprietarie che definiscono i diversi requisiti professionali.
La certificazione accreditata è un sistema di garanzia per le persone, il professionista, per il mercato, per le aziende e per tutti gli stakeholder che intervengono nella catena del valore del lavoro.
La certificazione delle persone o dei professionisti non consiste in un sistema di accesso al mondo del lavoro, è bensì un sistema di conferma di una professionalità, quindi si possono certificare solo coloro che sono effettivamente professionisti secondo i principi EQF (quadro europeo delle qualifiche): la valutazione si basa sulle conoscenze, abilità e competenze, cioè sapere, saper essere e saper fare in base a quanto definito dalle norme di riferimento per ogni specifica professione.
La certificazione delle professioni è su base volontaria anche se, per accedere ad alcuni incarichi, la legge può rendere obbligatorio il possesso della certificazione da parte del professionista.