Contattaci
Loading

In cosa consiste

Food Safety: Sicurezza Alimentare significa controlli adeguati sulla presenza di rischi alimentari negli alimenti al momento del loro consumo. La sicurezza alimentare non è un controllo in un’unica fase, ma è l’impegno combinato di tutte le parti che partecipano alla catena alimentare, inclusi i produttori di mangimi, i produttori primari attraverso i trasformatori, i trasportatori, gli intermediari, i grossisti, i rivenditori, i ristoratori, i punti vendita di servizi di ristorazione e i produttori di attrezzature, materiali di imballaggio, detergenti, additivi e conservanti e ingredienti e fornitori di servizi. Anche questo include pesticidi, fertilizzanti e farmaci veterinari. L’implementazione di successo di FSMS aiuta l’organizzazione a prevenire problemi come la presenza di microbi, tossine e adulterazione ecc. prima del suo verificarsi e suggerisce azioni correttive. La certificazione ISO 22000 copre tutti i processi della catena alimentare che hanno un impatto sulla sicurezza del prodotto finito; specifica le esigenze per sistemi globali di gestione della sicurezza alimentare e incorpora gli elementi delle GMP (buone pratiche di produzione) e HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points-Analisi dei rischi e controllo dei punti critici) individuando gli elementi imprescindibili del sistema in:

Comunicazione interattiva: una comunicazione efficace è essenziale per garantire che tutti i possibili pericoli siano debitamente identificati e adeguatamente controllati in ogni fase della catena alimentare;

  • Gestione del sistema: compatibile con ISO 9001;
  • Prerequisiti Programmi: (PRP);
  • Presidi HACCP;
  • Piano HACCP:
  • Analisi dei rischi: biologica, chimica e fisica.

Identificazione del PCC: identificare il punto critico di controllo della catena alimentare.

Controlli: definizione dei punti critici di controllo e delle relative misure preventive.

  • Monitoraggio del PCC.
  • Accertare azioni correttive.
  • Conservazione dei registri.

 

L’adeguamento della ISO 22000:2018 dovrebbe essere una decisione pianificata di qualsiasi organizzazione; La progettazione e l’implementazione e il tempo richiesto dipendono fondamentalmente dai seguenti fattori:

  • Ambiente organizzativo; catena coinvolta;
  • Prodotti o Servizi in cui l’organizzazione si è occupata;
  • Il Processo adottato;
  • Dimensioni e struttura organizzativa;
  • Rischio associato ai Prodotti e Processi.