Contattaci
Loading

SICUREZZA E RESILIENZA-SISTEMI DI GESTIONE PER LA CONTINUITÀ OPERATIVA

In cosa consiste

La ISO 22301 "Sicurezza della società - Sistemi di gestione della continuità operativa - Requisiti",  è lo standard internazionale sviluppato per indirizzare le organizzazioni ad individuare le potenziali minacce verso i loro processi di business, e a costruire sistemi e processi di backup efficaci per salvaguardare i loro interessi e quelli degli stakeholder. La norma specifica i requisiti per pianificare, implementare, monitorare, revisionare e migliorare il Sistema di Gestione della continuità operativa delle organizzazioni, con lobiettivo di ridurre l'impatto sulle attività causato dalle interruzioni.

Elementi chiave della certificazione ISO 22301:

La ISO 22301 è relativa alla gestione della continuità operativa, specifica i requisiti per pianificare, stabilire, attuare, far funzionare, monitorare, mantenere attivo e migliorare in continuo un sistema di gestione documentato finalizzato alla protezione, alla riduzione della possibilità di accadimento, alla preparazione, alla risposta ed al ripristino riferiti ad eventi destabilizzanti quando essi di manifestano. Scopo della norma è quello di:

  • Fornire uninfrastruttura coerente, basata sulle migliori pratiche internazionali, per gestire la continuità operativa;
  • Identificare gli eventuali impatti che minacciano unorganizzazione e fornire un modello per la creazione della resilienza e la capacità di reazione in modo fattivo al fine di salvaguardare gli interessi delle principali parti interessate, la reputazione, il marchio e le attività mirate alla creazione di valore aggiunto;
  • Migliorare proattivamente la capacità di resistere ad incidenti (resilienza) che possono determinare interruzioni di attività critiche da cui dipende il raggiungimento di obiettivi chiave.

Fornire un metodo collaudato per il ripristino della capacità di erogare prodotti e servizi critici ad un livello predefinito ed entro un lasso di tempo prestabilito, a seguito di uninterruzione;

  • Offrire una risposta adeguata per gestire uninterruzione;
  • Consentire una chiara comprensione di come funziona lintera organizzazione e permettere didentificare opportunità di miglioramento;
  • Creare lopportunità di ridurre il premio assicurativo per linterruzione di operatività.

Vantaggi della certificazione ISO 22301:

Perché certificarsi con TNV EUROPE.

Il servizio di certificazione a fronte della  ISO 22301 consiste nella verifica delladeguatezza del Sistema di Gestione con particolare riferimento ai seguenti elementi: modalità di identificazione dei fenomeni che possono ripercuotersi sul business, analisi dei rischi che ne conseguono nella valutazione dei relativi impatti, definizione dei sistemi di monitoraggio e governo delle attività, sviluppo di piani e programmi volti a minimizzare gli impatti, sviluppo di procedure finalizzate a gestire situazioni emergenziali. La certificazione del sistema di gestione per la continuità operativa permette di:

  1. Facilitare il rispetto dei requisiti contrattuali e legislativi;
  2. Rafforzare la credibilità e la visibilità dellazienda salvaguardandone limmagine ed il patrimonio e facilitando il ripristino dalle interruzioni;
  3. Ridurre i costi degli incidenti;
  4. Finalizzare in modo efficace gli investimenti impiegati per implementare i piani di gestione degli incidenti ed i piani di continuità operativa;
  5. Assicurare e dare evidenza alle parti interessate stakeholders”, che si sono attuati tutti gli strumenti e le misure tecniche e organizzative necessari per garantire lerogazione di prodotti e servizi critici;
  6. Fornire uninfrastruttura coerente, basata sulle migliori pratiche internazionali, per gestire la continuità operativa;
  7. Identificare gli eventuali impatti che minacciano unorganizzazione e fornire un modello per la creazione della resilienza e la capacità di reazione in modo fattivo;
  8. Fornire un metodo collaudato per il ripristino della capacità di erogare prodotti e servizi critici ad un livello predefinito ed entro un lasso di tempo prestabilito, a seguito di uninterruzione;
  9. Offrire una risposta adeguata per gestire uninterruzione;
  10. Consentire una chiara comprensione di come funziona lintera organizzazione e permettere didentificare opportunità di miglioramento;
  11. Creare lopportunità di ridurre il premio assicurativo per linterruzione di operatività.

Processo di Certificazione 22301:2019

Il processo di certificazione della norma ISO 22301:2019 richiede un audit iniziale composta da due fasi, nella fase 1 viene verificata la documentazione della tua organizzazione mentre nella fase 2 viene verificata l'attuazione dell'audit del sistema di gestione documentato. Durante l'audit, se il team di audit identifica dei rilievi, il cliente dovrà occuparsene prima della decisione di Certificazione. Successivamente deve essere condotto almeno 1 audit all'anno per verificare la continua conformità ai requisiti della norma del sistema di gestione.

Telefono:
+39 0398592052
Indirizzo:
Centro direzionale Colleoni, viale Colleoni 25, Palazzo Pegaso 3, Agrate Brianza (MB)