ISO 27001:2017
In cosa consiste
Information Security Management: La norma specifica i requisiti per stabilire, attuare, mantenere e migliorare continuamente un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni nel contesto dell’organizzazione. Inoltre, essa include i requisiti per la valutazione e il trattamento dei rischi per la sicurezza dell’informazione adatti alle esigenze dell’organizzazione. I requisiti presenti nella norma sono generici e destinati ad essere applicati a tutte le organizzazioni, indipendentemente dal tipo, dalla dimensione o dalla loro natura.Scopo dello standard è quello di proteggere i dati e le informazioni da una vasta gamma di minacce (accesso non autorizzato, distruzione e furto dati, interruzione di servizio, virus informatici) al fine di assicurare la continuità dell’attività aziendale. Avere un corretto sistema di gestione della sicurezza delle informazioni significa dotarsi di tutte le misure di sicurezza, assicurando i dati in termini di riservatezza, integrità e disponibilità.
Riservatezza: affinché tutte le informazioni siano accessibili solo alle persone autorizzate;
Integrità: per prevenire le modifiche indebite, accidentali o fraudolente alle informazioni;
Disponibilità: per assicurare che gli utenti possano accedere ai dati sulla base dei propri profili specifici di abilitazione in tempi congruenti con le proprie esigenze operative.